Proposta didattica

“Come crescere uomini?”

I primi strumenti di cui la scuola dispone per educare i ragazzi sono le discipline, vie per entrare in rapporto e conoscere la realtà. Per questo l’ora di lezione è il momento fondante del percorso formativo: non uno spazio di trasmissione nozionistica, ma l’occasione di formulare giudizi rischiati, vissuti e verificati insieme.

L’ora di lezione: fare e riflettere sul fare

Il metodo utilizzato nelle ore di lezione è quello dell’esperienza: l’alunno è chiamato in prima persona a prendere parte al percorso di conoscenza proposto dal docente.
La riflessione su quanto fatto permette agli alunni di conquistare consapevolmente i contenuti.

L’ora di lezione: attenta a consegnare un metodo

La scuola si fa innanzitutto a scuola. Per questa ragione ogni passo, ogni segno lasciato dall’insegnante ha come scopo la consegna di un metodo.