La figura dell’Ulisse dantesco, che davanti alle colonne d’Ercole incita i compagni a proseguire il loro viaggio nell’oceano sconfinato, è da sempre l’emblema dell’uomo mai sazio, desideroso di infinito. Un personaggio che incarna nello stesso modo gli uomini di tutti i tempi, dai contemporanei di Dante ai giovani del nostro secolo.
Prende le mosse da qui la proposta, prima ai ragazzi e oggi ai visitatori di ogni età, di un incontro con questo straordinario eroe per essere guidati alla scoperta di ciò che costituisce la nostra vera statura: lo stupore di fronte alla realtà, che suscita in noi domande e ci spinge a cercare risposte, il desiderio di conoscere, fino a diventare intraprendenti e creativi.
La mostra intende raccontare questo cammino, coinvolgendo i visitatori in un percorso esperienziale fatto di immagini, video, racconti e attività laboratoriali.
Venerdì 27 Maggio
h. 16.00 - 19.00
Sabato 28 Maggio
h. 10.00 - 13.00
h. 14.30 - 19.00
Programmare per creare
Laboratorio di coding per ragazzi dai 9 ai 10 anni.
Quando: venerdì 27 maggio, dalle 17.00 alle 18.30
Numero partecipati: 20.
Prenotazioni a questo link.
Storia di un filo e un foglio di carta
Laboratorio di rilegatura orientale per bambini dagli 8 ai 10 anni.
Quando: sabato 28 maggio, dalle 10.30 alle 12.00
Numero partecipati: 20.
Prenotazioni a questo link.
Leggere per incontrare (1)
Letture e laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 5 anni.
Quando: sabato 28 maggio, dalle 16.00 alle 17.00
Prenotazioni a questo link.
Leggere per incontrare (2)
Letture e laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 7 anni.
Quando: sabato 28 maggio, dalle 16.00 alle 17.00
Prenotazioni a questo link.
IncontraRE, MI, FA, SOL
Laboratorio di musica, ritmo e movimento per bambini dagli 8 ai 10 anni.
Quando: sabato 28 maggio, dalle 17.00 alle 18.00
Numero partecipanti: 20
Prenotazione a questo link
A questo link trovate indicazioni di parcheggi pubblici nelle vicinanze di Oto Lab.
Durante l'apertura della mostra sarà possibile anche parcheggiare nel cortile della scuola (Via Mazzucconi 67).